A TUTTI I TITOLARI CHE HANNO PERSO LA MOTIVAZIONE
A tutti i titolari che hanno perso la motivazione. Ecco come uscirne!
Sono ormai 2 anni che affrontiamo delle difficoltà. Situazioni che non ci saremmo mai aspettati. E soprattutto per noi del mondo del fitness è più che normale perdere la motivazione.
Siamo stati e lo siamo ancora un settore bistrattato. Escluso da qualsiasi incentivo statale. Ignorato dalle decisioni politiche. Siamo SOLI! E di questo ne sono cosciente anche io.
Comprendo la stanchezza di molti titolari, ma anche dei collaboratori che continuano a lottare nella speranza che tutto torni come prima. Ma è qui l’errore fondamentale.
Credere che nulla sia cambiato e di conseguenza continuare ad agire come se non fosse successo niente sta logorando ancora di più questo settore. Molti hanno già chiuso i loro centri, altri continuano a lamentarsi nella speranza che cambi qualcosa.
Mi permetto di parlare perchè anche io ho vissuto e vivo tutt’oggi queste stesse difficoltà. E non nego di avere avuto dei momenti bui, in cui la strada più facile sarebbe stata accettare diverse proposte lavorative al di fuori del settore fitness.
Come mai sono ancora qua? In primis perchè sento di avere una missione ben precisa legata a questo mondo. Ma vi voglio svelare, nella speranza che possano essere di aiuto, le 4 cose che mi hanno aiutato a non mollare.
1. ACCETTAZIONE. Che non è sinonimo di rassegnazione. Ma accettare ciò che ci è accaduto, senza rimpianti o rimorsi, è l’unica strada per poter andare avanti. Nulla tornerà come prima, e di questo ce ne dobbiamo fare una ragione. Non accettarlo vuol dire vivere guardando sempre dallo specchietto retrovisore, senza accorgersi di quello che sta accadendo lungo la strada, davanti a noi.
2. MENTALITA’. Se ogni giorno ci svegliamo per lamentarci, il cervello non sarà più in grado di ragionare lucidamente. Il lamento non favorisce il cambiamento, seppur piccolo. Per avere una mentalità da IMPRENDITORI ed essere lungimiranti, bisogna cambiare stato emotivo. Accettare che gli standard a cui eravamo abituati non esistono più e quindi trovare soluzioni diverse per garantire un futuro alle nostre aziende.
3. PIANIFICAZIONE. Vedo molti colleghi e professionisti del settore in balia delle onde. Aspettando che accada qualcosa. La bella notizia è che NON ACCADRA’ NULLA. E dico bella perchè è grazie a questo nulla, che abbiamo modo di rinnovare e migliorare il mondo del fitness. Quando questo periodo finirà ci troveremo in una situazione completamente nuova, e tu che sei un imprenditore hai il compito di pianificare azioni e strategie per rimettere in mare la tua azienda.
4. AMORE VERSO QUESTO SETTORE. Tutto quello che ho detto prima non ha valore se non ami il tuo lavoro e il fitness. Si tratta di un amore incondizionato, che ti porta a volerti prendere cura del tuo centro e di essere concentrato a capire quali sono le azioni da fare per farlo crescere. Se non hai un “perchè” forte ed il tuo obiettivo è solo guadagnare (non c’è nulla di male in questo) cambia settore, investi in qualcosa che abbia un profitto immediato e lascia spazio a chi invece ci crede davvero. Ricorda che tu hai una missione più profonda, ovvero contribuire a migliorare la vita delle persone.
E tu che imprenditore vuoi essere?
Guarda la diretta di Mercoledì tenuta sul gruppo Facebook Palestre Di Successo.