Blog

FACEBOOK INVESTE NEL FITNESS: opportunità o concorrenza?

Facebook investe nel Fitness: opportunità o concorrenza?

FACEBOOK INVESTE NEL FITNESS: CONCORRENZA O OPPORTUNITA’?

Una settimana fa Mark Zuckerberg ha presentato il “Metaverso” il suo nuovo progetto di realtà virtuale. Tra le attività, Zuckerberg naturalmente investirà anche sul fitness.

Ma non è l’unico, potrei citare tantissimi nomi Apple, Peloton, Nike, la Nintendo nel 2006 con la Wii una delle prime console digitali per allenarsi virtualmente…tutti giganti dell’economia che stanno o hanno investito nel fitness.

Perchè lo fanno? Se il settore del fitness fosse morto e non redditizio, sono certo che nessuna di queste grandi aziende ci investirebbe. Certo dopo la pandemia le cose sono cambiate ma vuol dire che il mercato c’è.

Ma soprattutto non dimentichiamoci una cosa, loro investono in Home Fitness, Fitness Online e On demand. Tutte cose che già esistevano anche prima e che in questo momento non possono che essere una risorsa.

Ricordiamoci che in Italia su 20 milioni di persone che si allenano, SOLO L’8% lo fa in palestra. Quindi a conti fatti anche prima molte persone si allenavano in modo diversi.

Ma concentriamoci su quei 40 milioni di persone che non si allenano affatto. Potrebbe succedere che “diventando moda”, l’home fitness faccia da magnete per coinvolgere queste persone all’attività fisica. Ed è qui che io ci vedo una grande opportunità.

L’opportunità di “sfruttare” queste grandi aziende per sensibilizzare più persone possibili al movimento. E da lì, attraverso strategie strutturare e azioni mirate farle avvicinare alle palestre fisiche e far capire soprattuto la differenza.

Certo non sarà facile, ma noi abbiamo 2 punti di forza che tutti i soldi e la tecnologia del mondo non potranno mai avere. La personalizzazione e un’identità chiara. Due caratteristiche che sono davvero discriminanti.

Da quando ho iniziato a parlare dell’investimento di Zuckerberg ho visto solo reazioni negative e polemiche superflue. Quasi nessuno ha preso la notizia come uno stimolo a fare meglio. Ed è molto grave come statistica.

Il mio consiglio: iniziamo a fare gli imprenditori piuttosto che gli opinionisti. E da imprenditore ti invito a ragionare su una cosa, visto che il fitness online sta diventando un business importante, sarebbe così sbagliato integrarlo all’interno del tuo centro?

Ti lascio con questa domanda e con il link della diretta “Facebook investe nel Fitness: opportunità o concorrenza?” fatta sul gruppo Palestre Di Successo dove parlo proprio di questo argomento.

 


Entra anche tu nella community più grande d’Italia dedicata al mondo del fitness.

Clicca ed iscriviti al gruppo chiuso di Facebook. La tua community ti sta aspettando!

 

 

 

2 commenti

Lascia un commento