Blog
Come fidelizzare i professionisti iscritti alla tua palestra
- 25 Ottobre 2019
- Pubblicato da: Madonia
- Categoria: Senza categoria

Lunedì vi ho parlato nella rubrica video di Facebook “I buoni propositi della settimana” di un argomento che tratto spesso con i Centri Fitness di cui sono consulente: come fidelizzare gli iscritti in palestra. Sono tanti infatti i clienti che, per svariati motivi, decidono di iniziare un percorso in un nuovo centro, magari perché più grande, con attrezzature più recenti o semplicemente perché l’abbonamento costa meno.
Questo fenomeno è frutto, ahimè, di un’altissima competizione, che si basa soprattutto su due fattori:

- – l’assenza di una proposta di valore in termini di servizi offerti, che differenzi la palestra dai concorrenti in zona,
- – la capacità di instaurare un rapporto diretto con i clienti, che venga coltivato giorno dopo giorno per incentivarli a raggiungere i propri obiettivi di allenamento
Sembra banale, eppure i clienti fanno attenzione a tantissimi particolari che possono incidere sulla loro decisione di usufruire ancora o meno dei vostri servizi, ancor di più quando si tratta di “gym addicted”, ovvero quei clienti amanti del fitness, che da anni praticano sport per restare in forma con allenamenti professionali avanzati.
COME FIDELIZZARE I CLIENTI PROFESSIONISTI
Partiamo dal presupposto che abbiamo a che fare con una categoria di sportivi e/o atleti amatoriali, che da anni frequentano le palestre e si allenano con costanza. Magari sono clienti che avranno già provato tanti centri fitness prima del vostro e che vi hanno scelto per determinate caratteristiche che non hanno trovato altrove, come gli spazi, le attrezzature, i corsi, lo staff, la flessibilità di orari. Ma non basta. In che modo possiamo trattenerli e portarli al rinnovo dell’abbonamento? Di seguito vi do alcuni spunti che potrete seguire per raggiungere l’obiettivo.

1.ATTIVITÀ IN GRUPPO
È fondamentale fare una distinzione tra professionisti, che sono ad un livello avanzato di allenamento, e starter, che si sono appena affacciati al mondo del fitness. I professionisti, infatti, hanno esigenze diverse, in termini sia di attività da svolgere sia di risultati da raggiungere. Creare delle classi dedicate, magari a chi svolge discipline come il Crossfit o il Body Building, può innescare una community naturale all’interno della palestra, che incentiva la partecipazione alle attività, il senso di appartenenza al gruppo e la fidelizzazione, appunto, al centro fitness.
2.LINGUAGGIO CONDIVISO
I professionisti hanno una forma mentis improntata allo sport, da cui derivano una specifica terminologia e comportamenti e abitudini condivise. Per questo è importante che il vostro staff sia sulla loro stessa lunghezza d’onda, adottando un approccio specifico per un target decisamente esigente sotto ogni punto di vista, a partire dalla preparazione dei trainer alla qualità dei corsi offerti dalla palestra.

3.PARTECIPAZIONE A GARE E COMPETIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Un ulteriore incentivo è la partecipazione della palestra a competizioni sportive, sia in Italia che all’Estero, con un gruppo di atleti che frequentino il centro. Tali attività creano un obiettivo da condividere e da raggiungere insieme: partendo dalla preparazione alle sfide previste dalla gara, per esempio una Spartan Race, una competizione di Crossfit, di Body Building o di Power Lifting, all’organizzazione del viaggio, all’esperienza stessa da vivere in team.
4.CREARE UNA COMMUNITY SOCIAL SOLO PER PROFESSIONISTI
I social sono sempre più un canale di riferimento preferenziale per i clienti che vogliono essere aggiornati sulle attività in calendario e su eventuali nuove iniziative. I gruppi Facebook possono essere un ottimo strumento per radunare tutti i professionisti iscritti alla vostra palestra; uno spazio per scambiarsi idee, suggerimenti e generare un flusso di informazioni utili a creare una community naturale che, di conseguenza, andrà a ricrearsi fisicamente nel contesto del centro fitness.
Questi 4 punti sono solo una piccola parte dei suggerimenti utili a fidelizzare gli atleti iscritti in palestra. Nel mio corso Palestre di successo dedico un’intero video alle risorse e alle tecniche utili a trattenere i clienti e diminuire il numero degli abbandoni nel corso dell’anno.
Se ti interessa approfondire l’argomento, dai un’occhiata al video corso Palestre di successo.